Poesia lineare
La maestà delle finte | Ofelia | Pirandello-Cage
La maestà delle finte
Non trovo il filo, e probabilmente
non è importante e non bisogna che lo trovi,
comunque ho gettato lo sguardo dietro alla tenda,
e questo osservare passivo m'ha data un'oscura sintesi
della vita, in carattere con quei giochi di fantasia,
quando, inventando creature, s'entra in complicate,
e a volte tempestose relazioni con esse,
per esempio in battaglie di quadrati e di triangoli,
o, appiccando il fuoco a una città fatta di carta,
se ne contempli poi, con gravità e reale malinconia,
il drammatico mucchio delle ceneri.
Potrà anche risultare possibile ritardarne la combustione,
e di conseguenza arginare l'incalzante senso di panico,
comunque si pone un interrogativo:
in futuro sarà sempre possibile la maestà delle finte?
(La maestŕ delle finte, 1977)
su >>
Ofelia
Per quelle tue ciglia che muoiono
dalla voglia di annuire,
varrebbe la pena domandarsi di Ofelia
nei rami di fiumi sotterranei
che si sfanno in acquitrini;
ammesso che una risposta
a una qualunque vestigia di lei
sia ancora possibile,
considerata la fragile carenatura
e il basso punto di galleggiamento
del tuo corpo, oltretutto
sospinto da un leggero vento di follia.
(s.d.)
su >>
Pirandello-Cage
Più indulgenza verso i feriti, i febbricitanti,
i bambini, a quanto sembra importantissimi,
verso i gatti di casa, e con tre tipi di formaggio,
sale la figlia esibita nuda
tra iI quinto e il sesto sonno:
certo che lo chiamo esibizionismo,
già staccata dal capezzolo di colla,
e per questo interessa la razza gialla,
per la razza bianca, da una torretta
come sp ara su ciascuno,
in scorci di potere numera uno,
a la Cage, un Pirandello-Cage
verso la Cina che ci sta dietro,
nel vestibolo, al pianoforte,
con propri testi di economia,
e nel bar che sta per chiudere: « la mid-cult... »
e infatti appare Dorfles,
sfumato, in un vano a rosone,
scintillandovi nella misura,
proprio lucido, mentre il gestore: « noi ce ne andiamo
sa », nel frattempo che DorfIes,
in grandi trasparenze e con la voce
fuori campo, nei quarti di tono
orientali, e gli efIetti come quelli dei negri
(e che pare anche il bue), ribadisce:
« importante questa cultura dimezzata ».
(Gorba, 1973)
su >> |